eXTReMe Tracker



ENRICO III DI FRANCONIA

(? 1017 - Bodfeld 1056). Imperatore (1046-1056) e re di Germania (1028-1056). Già duca di Baviera, alla morte del padre Corrado II (1039), assunse il governo dell'impero cumulando anche le cariche ducali di Svevia e Carinzia. Vinti i boemi, fu riconosciuto signore feudale dell'Ungheria. Nel 1046 fu in Italia, dove depose i tre papi in lotta tra di loro e fece eleggere il vescovo di Bamberga, dal quale ebbe la corona imperiale. Designando personalmente tra i vescovi tedeschi i successivi tre papi ebbe un ruolo determinante nel sottrarre l'elezione al controllo delle famiglie patrizie romane. Tornò nel 1055 in Italia per ottenere la sottomissione di Goffredo di Lorena che aveva sposato Beatrice di Canossa, ma ebbe risultati solo formali.